Laboratori Fabb4p0@Edu.Pininfarina

Il laboratorio costituisce un ampio spazio per la sperimentazione strutturata della fabbricazione digitale, integrando loT, Meccatronica ed ERP avanzati, a sostegno di azioni volte ad accrescere la creatività e le prospettive di occupabilità dei giovani tecnici delle scuole secondarie di Il grado e dei NEET.
La struttura laboratoriale, inizialmente costituita da un solo nodo ma progettata già per essere estesa ad un territorio più ampio, consente a tutti coloro che intendono conoscere i vantaggi portati dalla fabbricazione digitale di sperimentare concretamente le funzionalità peculiari della nuova manifattura quali la fabbricazione personalizzata e la gestione di un’azienda in rete.
Il laboratorio si compone di alcune aree principali attrezzate per lavorazioni ed attività specifiche:
- Area progettazione Meccanica ed Elettronica che consente di utilizzare i più moderni software di CAD meccanico ed elettronico utilizzati in azienda;
- Area videoconferenza didattica attrezzata con una sala riunioni funzionale per video conferenze, presentazioni, interviste, colloqui con i clienti o incontri formativi per conto delle aziende o attività con scuole;
- Area Scansione e Stampa 3D dedicata alla prototipazione rapida per ogni esigenza grazie alla presenza di stampanti 3D cartesiane e Delta di grandi dimensioni FDM e stampanti di precisione SLA;
- Area Realizzazione di Circuiti Elettronici che permette di passare dal progetto alla realizzazione grazie a un Laboratorio elettronico fornito di strumenti di misura all’avanguardia e un magazzino fornito di componentistica elettronica e sistemi di prototipazione;
- Area Assicurazione della Qualità per l’Analisi e calcolo dimensionale con un Laboratorio metrologico dotato delle più moderne tecnologie di rilevazione geometrica a contatto, a luce strutturata e mediante scansione tomografica;
- Area meccanica e produzione di prototipi meccatronici grazie a un centro di fresatura e tornitura in grado di combinare lavorazioni additive e sottrattive, CNC, bracci robotizzati e robot mobili autonomi collaborativi per applicazioni industriali il tutto connesso ad un magazzino automatizzato, a cui si aggiunge un banco didattico per l’industria 4.0 su cui è possibile svolgere attività di formazione ed interfacciamento ai dispositivi presenti nel laboratorio territoriale;
- Area logistica dedicata alla Gestione avanzata del magazzino attraverso la sperimentazione sull’uso di tecnologie del magazzino dell’industria 4.0., digitalizzazione, networking, cloud computing, sicurezza dei dati: un’infrastruttura di dati protetta, regolata e standardizzata sotto tutti i punti di vista.
Laboratori Fabb4p0@Edu.Pininfarina
CAPOFILA: ITIS G. B. Pininfarina
INDIRIZZO: Via A. Ponchielli, 16, 10024 Moncalieri TO