Bracci robotici educativi Comau e.Do – Attività di formazione per studenti e docenti

Mercoledì 2 marzo 2022 presso gli spazi dei Laboratori Biellesi per l’Occupabilità dedicati a robotica e automazione, si è tenuta una giornata di formazione per studenti e docenti dedicata all’utilizzo dei bracci robotici educativi Comau e.Do in dotazione ai Laboratori.

L’attività, che prevede l’utilizzo di robot e.Do di COMAU per l’insegnamento della robotica in aula, è stata organizzata nell’ambito del progetto TRANSFORM promosso da Interreg – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale ITALIA SVIZZERA che ha coinvolto la Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, la Camera di Commercio di Varese Futuro Imprese e Territorio e SUPSI – Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana.

L’IIS Gae Aulenti era stato contattato già nel 2019 al fine di organizzare un momento di formazione di questo tipo, che a causa dell’emergenza sanitaria avrebbe dovuto tenersi a distanza. I docenti hanno scelto di valorizzazione la metodologia didattica dell’istituto e la ricca dotazione strumentale dei laboratori preferendo attendere e realizzare l’incontro in presenza affinché potesse servire come autentico momento di confronto tra gli alunni e le imprese

Durante la mattinata sei studenti eccellenti delle classi quarta e quinta dell’indirizzo manutentori hanno lavorato con il formatore Comau Salvatore Marino e con i professori Antonio Gareri e Roberto Donini, esercitandosi in operazioni di Pick and Place contestualizzate nella realtà. Ai sei studenti spetterà il compito di condividere con i compagni quanto sperimentato in una logica peer to peer, affinché diventi patrimonio di tutta la classe.

Nel corso del pomeriggio i docenti hanno avuto l’opportunità di ragionare sul funzionamento dei bracci robotici e.Do e sulle possibili proposte didattiche attivabili attraverso l’utilizzo di questi strumenti.

2022-03-25T15:12:12+00:00 25/03/2022|LABORATORI: Lab Biella|