Nel mese di giugno 2022 nei laboratori di enogastronomia dei Laboratori Biellesi per l’Occupabilità si è svolta la seconda edizione del Corso di Cucina etnica, dopo quella realizzata nel 2021. A guidare gli studenti la prof.ssa Alessandra Serrani, che li ha accompagnati in un viaggio culinario in 5 lezioni da 6 ore ciascuna.
“Durante il corso abbiamo lavorato su piatti di vari paesi stranieri, dagli antipasti ai dolci passando per i primi, i secondi con i contorni e le salse tipiche.
È stata un’esperienza interessante, i ragazzi sono stati coinvolti nello sviluppo di ricette etniche a loro sconosciute e hanno potuto sperimentare gusti e abbinamenti mai provati prima. Alcuni piatti hanno riscontrato molto gradimento, altri un po’ meno in particolare a causa dell’utilizzo massiccio di spezie a cui spesso i nostri studenti non sono abituati.
Il corso è stato proposto per due volte e ha riscontrato sempre un buon interesse, dovuto anche dal fatto che le nostre classi sono multietniche. La curiosità da parte dei ragazzi di conoscere e sperimentare piatti diversi da quelli della propria cultura è grande, insieme a quella di mixarli tra loro in modo creativo. Ulteriore prova del successo del corso è il fatto che spesso gli alunni coinvolti hanno riproposto anche a casa, ai loro familiari, questi piatti etnici.” Ha commentato la professoressa Serrani.
Chiara Di Maio, una dei partecipanti ha aggiunto “Immersi nei nostri laboratori abbiamo esplorato il globo alla scoperta delle diverse tradizioni culinarie. Consiglierei agli altri studenti questo corso perché credo che conoscere e apprezzare le altre culture sia importante. Perché non farlo partendo dal cibo?”
#etnicaandfriends