Project Management nella scuola superiore: una proposta in più per le scuole, una grande opportunità per gli studenti

Questo nuovo evento, il prossimo 27 Settembre, organizzato insieme ad INDIRE ed all’Istituto Amedeo Avogadro di Torino con la collaborazione dell’Istituto Agnelli e dell’Istituto Copernico, un evento per discutere insieme sull’importanza di saper impostare e portare a termine i propri progetti in ogni fase della vita.

Nel seminario si andranno a individuare gli strumenti più adatti, le capacità tecniche e quelle personali necessarie per avviare e condurre con successo un progetto. Cercheremo insieme di rispondere alla domanda:

“Sono capacità che si possono apprendere nel triennio della scuola superiore?”

Presentano la loro esperienza:

  • i volontari del Project Management Institute che collaborano con le scuole
  • gli studenti dell’ I.T.I. Edoardo Agnelli e dell’ I.I.S. Copernico-Luxemburg di Torino
  • la progettista europea Valeria Elia per il progetto SGAG.eu
  • l’ingegner Edoardo Calia (Istituto Superiore Mario Boella) per l’esperienza dei Laboratori Territoriali

Tutti gli interventi saranno moderati dalle ricercatrici di INDIRE Alessia Rosa e Manuela Repetto.

L’evento è aperto a tutti ed è gratuito. Iscrizione obbligatoria.
Per ulteriori informazioni e iscriscrizione www.pmi-nic.org

Brochure Evento Project Management nella scuola superiore

Dettagli

Data: 27 Settembre 2018
Ora: 14:00 – 17:30

Luogo

Istituto Amedeo Avogadro
Corso S. Maurizio, 8
Torino, 10124 Italia
Google Map

Contatti

Sito web: www.pmi-nic.org/

2019-12-19T16:35:13+00:00 20/09/2018|LABORATORI: Lab Biella, Lab Moncalieri, Lab Mondovì, Lab Rivoli|